La thin cap alla prova del cambio dei soci

Pubblicato il 06 maggio 2006

Ancora una volta la dichiarazione dei redditi è alle prese con le regole della thin capitalization. Di più, perché in Unico 2006 la riduzione da cinque a quattro volte del moltiplicatore del patrimonio netto potrebbe ricomprendere nelle previsioni della relativa disposizione i soggetti, tra le società, che l’avevano schivata l’anno scorso. Evitano l’applicazione, pur se sottocapitalizzate, le società di minori dimensioni i cui ricavi non superano 5.164.569 euro. Vi rientrano, in ogni caso, le holding che detengono partecipazioni in via esclusiva o prevalente.  

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati

13/05/2025

Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)

13/05/2025

Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci

13/05/2025

Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”

13/05/2025

Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio

13/05/2025

Bonus donne: come fare domanda dal 16 maggio

13/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy