La thin cap alla prova del cambio dei soci

Pubblicato il 06 maggio 2006

Ancora una volta la dichiarazione dei redditi è alle prese con le regole della thin capitalization. Di più, perché in Unico 2006 la riduzione da cinque a quattro volte del moltiplicatore del patrimonio netto potrebbe ricomprendere nelle previsioni della relativa disposizione i soggetti, tra le società, che l’avevano schivata l’anno scorso. Evitano l’applicazione, pur se sottocapitalizzate, le società di minori dimensioni i cui ricavi non superano 5.164.569 euro. Vi rientrano, in ogni caso, le holding che detengono partecipazioni in via esclusiva o prevalente.  

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy