La Tia al giudice tributario

Pubblicato il 11 febbraio 2008 Nella sentenza n. 528/09/07 la Ctp di Lecce è chiamata ad intervenire sulla competenza a decidere in merito alle controversie sulla corretta applicazione della Tia, la tariffa di igiene ambientale che ha sostituito la Tarsu. I giudici di Lecce hanno chiarito che tali controversie appartengono alla giurisdizione delle Commissioni tributarie, in quanto la natura tributaria della tariffa, messa in dubbio da un concessionario della riscossione che attribuiva alla Tia carattere di corrispettivo, deriva dallo stesso carattere giuridico della tassa poiché la fonte dell’obbligazione tra le parti viene dalla legge e non dalla volontà contrattuale.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ferie non godute: sì a monetizzazione anche con licenziamento in tronco

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy