La tracciabilità traina i pagamenti all’erario

Pubblicato il 18 aprile 2008

L’applicazione del D.Lgs. 223/2006 (c.d. Legge Visco-Bersani), che impone l’uso di sistemi di tracciabilità per il pagamento degli onorari di chi esercita arti e professioni, ha incrementato i pagamenti all’erario. Aumenteranno inoltre i controlli fiscali sugli estremi dei conti correnti dichiarati per poi confrontare i versamenti riportati con le fatture emesse. Tutto ciò nella relazione del vice ministro dell’Economia Visco presentata al Parlamento.

Il nuovo Governo, in ogni caso, potrebbe correggere l’attuale vincolo (cfr. “Il Sole 24 Ore” del 16.4.2008) che, sino al 30 giugno 2008, impone il pagamento ad autonomi e professionisti di oltre € 1.000,00 tramite assegni bancari non trasferibili, bonifici o pagamento elettronico, limitando il pagamento in contanti alla soglia di € 500,00 da luglio 2008 al 30 giugno 2009, che si abbasserà ad € 100,00 da luglio 2009.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps

16/05/2025

Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato

16/05/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio

16/05/2025

Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani

16/05/2025

Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative

16/05/2025

Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane

16/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy