La Ue non blocca la “strumentalità

Pubblicato il 14 luglio 2007

Ancora incertezza sull’applicabilità della legge sull’Iva, in particolare sull’ambito della strumentalità e sul peso della fatturazione al dipendente che dovrebbe incrementare la detrazione a favore del datore di lavoro. Secondo Bruxelles è necessario evitare la possibilità di una doppia tassazione ovvero non deve essere assoggettato all’imposta l’utilizzo privato del veicolo. Alcuni datori applicano l’Iva sulle fatture emesse, quantificate nella misura del fringe benefit che non determina materia imponibile nei confronti del dipendente poiché la disposizione del Tuir la computa al netto di quanto pagato.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoro intermittente, chiarimenti dal Ministero del lavoro

28/08/2025

Bando Pratiche ecologiche e biometano agricolo

28/08/2025

Auto aziendali e transizione ecologica: cosa cambia

28/08/2025

Autorizzazioni doganali: verifica dei requisiti e ruolo degli esperti indipendenti

28/08/2025

Fondi di solidarietà bilaterali: come vengono ripartite le risorse

28/08/2025

Nulli gli avvisi fiscali a società di persone estinta. Effetti sui soci

28/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy