La Ue prepara il riordino dell’Iva agevolata

Pubblicato il 06 luglio 2007

europea ha adottato ieri una comunicazione che mette in luce la necessità di un sistema più razionale, in particolare per quanto riguarda le aliquote agevolate dell’Iva. In sostanza, sarebbe auspicabile – ha spiegato il commissario europeo alla Fiscalità, Laszlo Kovacs – creare un nuovo quadro per i tassi ridotti sull’Iva che sia più razionale, ma anche più trasparente e più flessibile per gli Stati membri. L’attuale orientamento del commissario è di raggruppare le aliquote agevolate in due grandi famiglie, una del 5% e l’altra non inferiore al 5%, ma che potrebbe essere anche superiore. Secondo lo studio della Copenhagen Economics, svolto per conto della Commissione, un tasso unico di Iva sarebbe la migliore soluzione teorica, anche se ci potrebbero essere vantaggi economici da un’applicazione attentamente delimitata ad alcuni settori di aliquote agevolate.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoro intermittente, chiarimenti dal Ministero del lavoro

28/08/2025

Bando Pratiche ecologiche e biometano agricolo

28/08/2025

Auto aziendali e transizione ecologica: cosa cambia

28/08/2025

Autorizzazioni doganali: verifica dei requisiti e ruolo degli esperti indipendenti

28/08/2025

Fondi di solidarietà bilaterali: come vengono ripartite le risorse

28/08/2025

Nulli gli avvisi fiscali a società di persone estinta. Effetti sui soci

28/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy