La Ue pronta al rilancio della campagna anti-frodi

Pubblicato il 18 agosto 2008 Nel programma di lavoro del Consiglio Ecofin per il prossimo semestre, approvato dai titolari dell’Economia europei in luglio, la lotta all’evasione fiscale è in primo piano. Il sistema di contrasto alle frodi Iva è destinato ad entrare in vigore dall’anno 2010 ed è impostato su una dichiarazione che includa le informazioni circa l’acquisto di servizi di mercato intraUe. Essa avrà cadenza mensile per gli operatori che risultano acquirenti di beni e servizi dal mercato comunitario per un ammontare superiore a 200mila euro nell’anno. Intanto, gli elenchi Intrastat dovranno dar conto delle operazioni svolte nell’analogo intervallo temporale, con obbligo di trasmissione per via esclusivamente informatica entro il mese che segue quello di riferimento.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025

18/07/2025

Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025

18/07/2025

Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali

18/07/2025

Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico

18/07/2025

Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società

18/07/2025

Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato

18/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy