La vendita dei terreni “ trascina” le pertinenze

Pubblicato il 23 luglio 2007

di legittimità – sentenza n. 12923 del 1° giugno 2007 – ha stabilito che, in materia di imposta di registro, il trasferimento di un terreno comporta anche la cessione delle accessioni, frutti pendenti e pertinenze, a meno che vi sia un’espressa esclusione degli stessi dalla vendita o si provi che questi sono di proprietà altrui. I giudici della Cassazione hanno sottolineato, inoltre, che, per quanto riguarda l’impugnazione di un atto impositivo, le norme tributarie restano quelle competenti a trattare la fattispecie, pur con l’ausilio delle norme del Codice civile. Per questo, la presunzione contenuta nell’articolo 24 può essere superata solo secondo le modalità indicate dalla stessa norma.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Immobile iscritto in catasto? Imu è dovuta anche senza abitabilità

28/10/2025

Ateco 2025: arriva il nuovo manuale digitale

28/10/2025

Mobilità in deroga: controlli automatizzati dall'Inps

28/10/2025

Bonus ristrutturazioni 2025: esclusa la detrazione al 50% per i residenti all’estero

28/10/2025

Volontariato e formazione: novità dal ministero del lavoro

27/10/2025

Modello 770 e CU 2025 redditi esenti: scadenza 31 ottobre e istruzioni operative

27/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy