La vendita di legname paga l’imposta

Pubblicato il 07 dicembre 2007

Con la risoluzione n. 352 del 5 dicembre 2007, l’agenzia delle Entrate, richiamando la direttiva 2006/112/Ce, ha chiarito che la vendita di legname da parte del Corpo Forestale dello Stato deve essere assoggettata ad Iva, perchè rappresenta un’attività resa senza manifestazione di poteri pubblici. L’Agenzia ha sottolineato, inoltre, che l’entità dell’introito annuale complessivo derivante dalla vendita di legname è tale da poter anche generare una distorsione di concorrenza di una certa rilevanza. Non basta, quindi, il solo status di ente pubblico ad escludere dall’Iva le operazioni di vendita da esso svolte, ma contano le modalità con le quali l’attività viene esercitata.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

14/05/2025

Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)

14/05/2025

Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps

14/05/2025

Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato

14/05/2025

Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato

14/05/2025

Decreto PA approvato in GU: misure fiscali

14/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy