La videosorveglianza a tappeto

Pubblicato il 08 novembre 2008
In base agli ultimi emendamenti approvati in Senato al disegno di legge n. 733, relativo alla sicurezza pubblica, si prevede che, anche in deroga alle norme sulla privacy, ai comuni vanga consentito l'utilizzo di sistemi di videosorveglianza in luoghi pubblici o aperti al pubblico, al fine di garantire la tutela della sicurezza urbana.
Il nuovo testo introduce, altresì, il reato di ingresso illegale sanzionato con un'ammenda che va dai 5mila ai 10mila euro. Viene ristretta la possibilità di matrimonio, solo per i regolari, ed introdotto un test di italiano per chi vuole trattenersi a lungo in Italia; prevista anche una tassa di 200 euro sul rinnovo del permesso di soggiorno, e la possibilità di trasferire fondi al paese di origine solo per i regolari. Viene, inoltre, dato spazio anche alle associazioni di cittadini che si impegnino nel presidiare il territorio.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

04/08/2025

AI Act: al via dal 2 agosto le regole per i modelli GPAI

04/08/2025

Decreto fiscale pubblicato in GU. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

04/08/2025

Prestazioni di disoccupazione indebite per riclassificazione aziendale: indicazioni Inps

04/08/2025

Riforma fiscale 2024: Assonime sull’addio al doppio binario tra contabilità e fisco

04/08/2025

Inail, rivalutati gli indennizzi per danno biologico dal 1° luglio

04/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy