La violazione di un ordine di servizio non giustifica la giusta causa di licenziamento

Pubblicato il 18 aprile 2018

Un autista è stato licenziato per giusta causa per aver violato un ordine di servizio ricevuto, in forza del quale avrebbe dovuto presentarsi un giorno, in un determinato luogo - diverso dalla sua sede abituale di lavoro - ad un determinato orario per prendere servizio.

In realtà il lavoratore si era anche reso disponibile a fare quanto richiestogli purché gli fossero anticipate le spese di trasferta e le indennità previste dal CCNL.

Per la Corte di Cassazione (ordinanza n. 9396 del 16 aprile 2018) la condotta tenuta dal lavoratore nel caso di specie – la cui mancata presentazione nella sede di lavoro richiesta si è realizzata per un solo giorno - è da assimilare alla situazione, prevista dal CCNL applicato, di chi con sotterfugi si sottragga agli obblighi di lavoro, punita con una sanzione conservativa e non già con il licenziamento che, per il medesimo CCNL , va applicato per l’assenza ingiustificata dei lavoratore per almeno quattro giorni consecutivi.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nuovo bonus mamme 2025, l’INPS rettifica: domande entro il 9 dicembre

30/10/2025

Consolidato fiscale nazionale e mondiale: opzione entro il 31 ottobre 2025

30/10/2025

Ravvedimento per soggetti ISA aderenti al CPB 2025-2026

30/10/2025

Imprese artigiane: riduzione dei premi INAIL per l’anno 2025

30/10/2025

Concordato preventivo 2025-2026 e ravvedimento

30/10/2025

Cassa commercialisti, deleghe e pagamenti digitali

30/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy