La “white list” rinvia al 2010

Pubblicato il 27 gennaio 2009

Con circolare 1 del 26 gennaio 2009, dal titolo “Deducibilità dei componenti negativi derivanti da operazioni con soggetti residenti o domiciliati in Paesi a fiscalità privilegiata.”, l’Amministrazione finanziaria avvisa che fintanto che non sarà emanato il decreto di attuazione dell’articolo 168-bis del Tuir (c.d. white list), si mantiene operativo l’articolo 110, comma 10 del Testo unico, nella versione vigente al 31 dicembre 2007, quindi il decreto 23 gennaio 2002 (c.d. black list).

In ogni caso, la scelta di intrattenere rapporti commerciali con un’impresa “privilegiata” dovrà reggersi su una valida giustificazione economica, avendo riguardo alla praticabilità di soluzioni alternative.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

04/08/2025

AI Act: al via dal 2 agosto le regole per i modelli GPAI

04/08/2025

Decreto fiscale pubblicato in GU. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

04/08/2025

Prestazioni di disoccupazione indebite per riclassificazione aziendale: indicazioni Inps

04/08/2025

Riforma fiscale 2024: Assonime sull’addio al doppio binario tra contabilità e fisco

04/08/2025

Inail, rivalutati gli indennizzi per danno biologico dal 1° luglio

04/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy