L’abitazione esce dall’Iva

Pubblicato il 09 agosto 2006

Il provvedimento di conversione del dl “Bersani-Visco” colloca le operazioni sui fabbricati abitativi tra le esenti Iva. Ad eccezione delle cessioni effettuate dall’impresa costruttrice o dall’impresa che abbia effettuato interventi di restauro o ristrutturazione entro quattro anni dall’ultimazione dei lavori, che restano operazioni imponibili.

Fanno pertanto le spese del nuovo regime, divenendo Iva esenti, le locazioni di immobili abitativi effettuate dalle imprese che li hanno costruiti per la vendita e le cessioni di fabbricati abitativi effettuate dalle imprese che hanno per oggetto esclusivo o principale la rivendita di fabbricati. Tali imprese potevano, fin quando le operazioni descritte erano Iva imponibili, detrarre l’Iva sugli acquisti, oggi non più. A seguito della conversione in legge del decreto 223, infatti, nella disciplina Iva vengono, per l’appunto, sancite l’esenzione dall’Imposta per tutte le locazioni di fabbricati, esclusi quelli strumentali (nuovo articolo 10, punto 8) e l’esenzione dall’Imposta per le cessioni di fabbricati diversi da quelli strumentali, escluse quelle effettuate, entro quattro anni dalla data di ultimazione dei lavori, dalle imprese costruttrici o da quelle che vi hanno eseguito interventi di restauro o ristrutturazione (nuovo articolo 10, punto 8-bis).

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy