L'acconto Irap si riallinea al 99%

Pubblicato il 26 maggio 2005

Il tenore della risposta fornita ieri in commissione Finanze dal sottosegretario all'Economia Daniele Molgora all'interrogazione parlamentare sollevata da Maurizio Leo, che lamentava la scelta dell'amministrazione finanziaria di applicare la percentuale del 102,5% anche per l'Irap, è il seguente:

 

"L'agenzia delle Entrate ritiene, in proposito, che l'espressione "...ai soli fini dell'imposta sul reddito delle società ..." deve intendersi nel senso che la disposizione del citato articolo 4 si riferisce alla sola imposta sul reddito delle società, sicché l'indicazione della misura dell'acconto al 102,5% non può essere estesa all'Irap. Pertanto, ne consegue che l'acconto Irap, dovuto dai soggetti passivi dell'imposta sul reddito delle società, resta confermato nella misura del 99 per cento".

 

L'Agenzia, nella risposta del sottosegretario, non annuncia, tuttavia, una modifica alle istruzioni di Unico.

I soggetti Ires che hanno già eseguito l'acconto Irap per il 2005 nella misura del 102,5% potranno recuperare il maggiore importo versato nel secondo acconto di novembre.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Uso illecito di dati personali in ambito disciplinare: monito del Garante privacy

07/07/2025

CCNL Servizi ambientali - Verbale di accordo dell'1/7/2025

07/07/2025

Ccnl Servizi ambientali. Adeguamento Ipca

07/07/2025

Tutela INAIL per i lavoratori delle piattaforme digitali: nuovi chiarimenti

07/07/2025

Medici radiologi e tecnici di radiologia: ecco le prestazioni Inail 2025

07/07/2025

Riscatto e benefici pensionistici per il personale del Corpo forestale

07/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy