L’addizionale ricade sui sostituti

Pubblicato il 21 aprile 2007

L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 23 del 20 aprile, torna sui contenuti anticipati nel comunicato stampa del 16 aprile e chiarisce che i sostituti d’imposta sono obbligati ad applicare la soglia di esenzione dell’addizionale comunale, anche ai fini della determinazione dell’acconto per il 2007. L’Amministrazione precisa che l’esenzione deve essere applicata in modo automatico, cioè indipendentemente da un espressa richiesta da parte del lavoratore, essendo sufficiente che egli, al 1° gennaio dell’anno a cui si riferisce l’imposta, risieda in un Comune che ha deliberato l’agevolazione e che il suo reddito rientri nelle fasce stabilite. In realtà, la maggior parte dei sostituti, in mancanza di indicazioni ufficiali in merito, non ha tenuto conto della misura agevolativa e ha determinato l’acconto in misura piena, iniziando a trattenere, a partire da marzo, la prima delle 9 rate. Per questo la circolare di ieri conferma l’obbligo del sostituto di riconoscere l’esenzione anche per l’acconto del 2007 e istruisce i sostituti sulle modalità con cui regolarizzare i calcoli e i versamenti effettuati. Anche il singolo contribuente, in sede di dichiarazione dei redditi, deve determinare l’acconto dell’addizionale comunale per il 2007, sui redditi del 2006, e non sarà ovviamente tenuto a versarla qualora il suddetto reddito sia inferiore alla tassa di esenzione. L’Agenzia ricorda, infine, che per l’acconto sull’addizionale comunale resta confermata la facoltà di avvalersi della regola prevista dalla legge 97/77, cioè la possibilità di rideterminare in modo autonomo l’acconto dell’addizionale comunale, senza utilizzare il cosiddetto metodo storico.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del secondo trimestre 2025

08/07/2025

Studio associato: rimborsi auto deducibili al 100% se il professionista usa il suo mezzo

08/07/2025

Riduzione del tasso medio per prevenzione: modello OT23 2026

08/07/2025

Vendita totale di quote: no a riqualificazione come cessione d'azienda

08/07/2025

Regime forfetario ammesso senza rinuncia al regime del margine

08/07/2025

Energia. Via libera UE al programma “Energy Release 2.0”

08/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy