L’affitto non è una prova

Pubblicato il 18 settembre 2006

con la sentenza n. 17221/06, è arrivata alla conclusione che la pura constatazione della stipula di un contratto d’affitto d’azienda con la successiva cessione separata di alcuni beni strumentali effettuata dal medesimo soggetto che ha concesso in affitto l’azienda, non è sufficiente a dimostrare la dissimulazione di un contratto di cessione d’azienda. Oltre alla constatazione dei dati oggettivi, per motivare l’avviso di accertamento è necessaria anche l’evidenza di ulteriori elementi che dimostrino che la volontà tra le parti sia diversa da quella rappresentata dai contratti in essere.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre

22/08/2025

Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption

22/08/2025

ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro

22/08/2025

Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali

22/08/2025

Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue

22/08/2025

Contributi a fondo perduto per partecipazione a fiere e mercati

22/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy