L’affrancamento in salvo con una rata

Pubblicato il 21 febbraio 2008 Alla luce delle varie possibilità di riallineamento e affrancamento previste dalla Finanziaria 2008, l’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 55 diffusa ieri, è intervenuta a puntualizzare che la possibilità di affrancamento del saldo attivo di rivalutazione (prevista dalla legge 266/05) si perfeziona anche con il solo pagamento della prima rata dell’imposta sostitutiva entro il termine previsto. Il pagamento risulta, infatti, sufficiente per individuare l’effettiva volontà del contribuente di voler procedere all’affrancamento del saldo attivo di rivalutazione. Per le eventuali rate successive non pagate, il contribuente può avvalersi del ravvedimento operoso, nei termini e con le modalità previste dall’articolo 13 del decreto legislativo 472/97.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Elenco revisori enti locali 2026: pubblicato l’avviso per iscrizione e mantenimento

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

Commercialisti, novità per le imprese sociali non cooperative

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy