L’agente di assicurazione paga l’Irap se ha il requisito dell’autonoma organizzazione

Pubblicato il 18 maggio 2011 Sul tema del requisito della autonoma organizzazione per l'assoggettamento ad Irap interviene l'ordinanza n. 10851, depositata il 17 maggio 2011 dalla Cassazione. Tratta dell'esclusione degli agenti di assicurazione dalla categoria degli imprenditori, per i quali il requisito della autonoma organizzazione è intrinseco alla natura dell'attività svolta. In questo caso, la Suprema corte ha rigettato il ricorso dell’Amministrazione, che chiedeva l’assoggettamento ad Irap per l’intrinseca natura dell’attività svolta, spiegando che per consolidato orientamento gli agenti di assicurazione sono equiparati agli agenti di commercio. Pertanto, pagano l'Irap solo se possiedono un'autonoma organizzazione, non intrinseca nella natura dell’attività svolta.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy