L'Agenzia aggiorna i software delle dichiarazioni

Pubblicato il 10 settembre 2010

Sono stati aggiornati i software dei modelli di dichiarazione 2010 sia per eliminare anomalie sia per le nuove norme dettate dal Decreto legge n. 78/2010.

Alla luce delle disposizioni del Decreto citato, per effetto del quale dal 31 maggio 2010 non è più possibile l'elezione di domicilio per la notificazione degli atti o degli avvisi dell'amministrazione finanziaria mediante la dichiarazione, l’agenzia delle Entrate ha aggiornato i software dei modelli di Unico 2010, della dichiarazione Iva 2010 e del modello Consolidato Nazionale Mondiale 2010.

Si ricorda, in proposito, che a partire dal 1° giugno 2010 l'elezione del domicilio per la notificazione degli atti tributari deve avvenire con apposita comunicazione all'ufficio competente, attraverso raccomandata a/r oppure in via telematica, secondo modalità che dovranno essere stabilite con provvedimento dell'Agenzia.

È stato introdotto un messaggio di warning in caso di compilazione del riquadro relativo all'elezione del domicilio.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti

05/08/2025

Approvato DDL semplificazioni: novità su fisco, burocrazia e ambiente

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy