L'Agenzia aggiorna i software delle dichiarazioni

Pubblicato il 10 settembre 2010

Sono stati aggiornati i software dei modelli di dichiarazione 2010 sia per eliminare anomalie sia per le nuove norme dettate dal Decreto legge n. 78/2010.

Alla luce delle disposizioni del Decreto citato, per effetto del quale dal 31 maggio 2010 non è più possibile l'elezione di domicilio per la notificazione degli atti o degli avvisi dell'amministrazione finanziaria mediante la dichiarazione, l’agenzia delle Entrate ha aggiornato i software dei modelli di Unico 2010, della dichiarazione Iva 2010 e del modello Consolidato Nazionale Mondiale 2010.

Si ricorda, in proposito, che a partire dal 1° giugno 2010 l'elezione del domicilio per la notificazione degli atti tributari deve avvenire con apposita comunicazione all'ufficio competente, attraverso raccomandata a/r oppure in via telematica, secondo modalità che dovranno essere stabilite con provvedimento dell'Agenzia.

È stato introdotto un messaggio di warning in caso di compilazione del riquadro relativo all'elezione del domicilio.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy