L’agenzia delle Entrate cambia volto al cassetto fiscale

Pubblicato il 10 ottobre 2012 Al fine di adeguarsi sempre più alle evoluzioni della rete e seguendo l’esempio di quanto già fatto per il proprio sito internet, l’Agenzia delle Entrate migliora il servizio che consente agli utenti Fisconline/Entratel di poter consultare con più facilità le informazioni fiscali, accedendo anche ad un maggior numero di dati sempre comodamente dal proprio Pc.

A cambiare non è solo la grafica, ma anche la navigabilità. Il cassetto fiscale si presenta, infatti, riordinato, in modo tale che gli utenti telematici, una volta inserite le proprie credenziali, possano procedere in maniera rapida e intuitiva. Per esempio, i menu di secondo livello sono sempre a portata di clic in base alle scelte effettuate ogni volta dall’utente. La navigazione si semplifica anche per ciò che riguarda le dichiarazioni e i pagamenti: il sistema ora consente di visualizzare con immediatezza l’ultima dichiarazione e, per i pagamenti tramite modello F24, la relativa ricevuta. Inoltre, con il restyling del cassetto trovano spazio anche altri dati rispetto a quelli finora consultabili (dichiarazioni fiscali, condono e concordati, rimborsi e versamenti F24 e F23). Da ora, infatti, sarà possibile la consultazione di dati del tutto nuovi, come le informazioni relative ai precedenti domicili fiscali e quelle sulle precedenti partite Iva, finora non visualizzati.

L’informazione giunge dalla stessa Agenzia delle Entrate, con comunicato stampa del 9 ottobre 2012.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy