Modello F24: nuove causali per i contributi INPS

Pubblicato il 11 dicembre 2024

Con le risoluzioni del 9 dicembre 2024, n. 61/E e 62/E, l’Agenzia delle Entrate, ha istituito le causali contributo per il versamento, tramite modello F24, dei contributi pregressi e delle relative sanzioni civili della gestione datori di lavoro agricoli, lavoratori autonomi agricoli e PCCF (piccoli coloni/compartecipanti familiari), nonché dei contributi previdenziali della gestione separata mediante rateazione.

Convenzione con Inps

La convenzione stipulata tra l’Agenzia delle Entrate e l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale disciplina il servizio di riscossione dei contributi di spettanza dell’Inps attraverso il modello F24. Con la nota n. 98950 del 25 ottobre 2024, l’Inps ha richiesto l’istituzione di specifiche causali contributo per:

Nuove causali contributo

A seguito della richiesta dell’Inps, l’Agenzia delle Entrate ha istituito, con la risoluzione n,61/E le seguenti causali contributo:

Con la risoluzione n. 62/E, è stata invece istituita la seguente causale:

Modalità di compilazione del modello F24

Per i contributi pregressi e le relative sanzioni civili della gestione datori di lavoro agricoli, dei lavoratori autonomi agricoli e dei PCCF, le causali contributo devono essere inserite nella sezione “Inps” del modello F24, esclusivamente in corrispondenza delle somme riportate nella colonna “importi a debito versati”. E’ necessario compilare i seguenti campi:

Per i contributi previdenziali relativi alla gestione separata, in caso di pagamento mediante rateazione, la causale contributo deve essere esposta nella sezione “Inps” del modello F24, esclusivamente in corrispondenza delle somme riportate nella colonna “importi a debito versati”, compilando i seguenti campi:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy