L’Agenzia: pagamenti senza proroghe

Pubblicato il 11 luglio 2007

Con il comunicato stampa diffuso nel tardo pomeriggio di ieri, l’agenzia delle Entrate ha replicato alla richiesta di proroga avanzata dai vertici dei dottori commercialisti e ragionieri che denunciavano l’intasamento del sito dell’Agenzia e dunque l’impossibilità di effettuare i versamenti telematici nell’ultimo giorno utile per non ricadere nella maggiorazione. Infatti, secondo le Entrate e Sogei non si sarebbero presentati particolari problemi al sistema che invece si sarebbe dimostrato perfettamente funzionante. Il presidente del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti, Tamborrino, ha evidenziato l’indifferenza del Fisco nei riguardi dei contribuenti. Domani, davanti alla commissione Finanze del Senato, in occasione dell’audizione sullo Statuto del Contribuente, saranno esposte le ragioni dei professionisti.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

DDL Semplificazioni, telemedicina nel pubblico impiego: sanzioni ai medici

14/10/2025

Indennità personalizzata per i licenziamenti illegittimi nelle Pmi

14/10/2025

Giovani e previdenza complementare: siglato il protocollo

14/10/2025

Locazioni pluriennali: tardiva registrazione con sanzione rivista

14/10/2025

Bonus veicoli elettrici 2025: apertura imminente della piattaforma per i cittadini

14/10/2025

Fermo pesca 2024: via libera all’indennità giornaliera di 30 euro

14/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy