L’agricoltura rivede contributi e terreni

Pubblicato il 06 gennaio 2007

Le disposizioni sulla revisione delle qualificazioni dei terreni agricoli, la verifica dei requisiti di ruralità dei fabbricati aziendali e l’accertamento delle unità immobiliari con destinazione commerciale, industriale o terziaria stanno per essere attuate. Il primo provvedimento dell’agenzia del Territorio, previsto dal collegato fiscale alla Finanziaria, è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufifciale” n. 4 del 5 gennaio 2007. L’Agenzia indica così le modalità di compilazione delle richieste di contributo che dovranno essere completate con l’identificazione di ciascuna particella catastale interessata, la coltura dichiarata per la fruizione dei contributi e quella iscritta al Catasto, la presenza degli impianti di irrigazione, la superficie fondiaria espressa in ettari, le generalità e il codice fiscale del dichiarante.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

DDL Semplificazioni, telemedicina nel pubblico impiego: sanzioni ai medici

14/10/2025

Indennità personalizzata per i licenziamenti illegittimi nelle Pmi

14/10/2025

Giovani e previdenza complementare: siglato il protocollo

14/10/2025

Locazioni pluriennali: tardiva registrazione con sanzione rivista

14/10/2025

Bonus veicoli elettrici 2025: apertura imminente della piattaforma per i cittadini

14/10/2025

Fermo pesca 2024: via libera all’indennità giornaliera di 30 euro

14/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy