L'Albo unico cerca l'ultimo sì

Pubblicato il 08 febbraio 2005

Sembra ormai vicinissima l'approvazione definitiva della legge delega che dispone l'unificazione degli Albi dei dottori commercialisti e dei ragionieri. Dopodiché, il Governo avrà a disposizione tre mesi (dall'entrata in vigore della legge delega) per rendere operativa l'unificazione. Il decreto legislativo che determinerà l'unificazione dovrà individuare l'ambito delle attività oggetto della professione, distinguendo le prerogative degli iscritti alla sezione A (destinata ai dottori commercialisti e in cui confluiranno gli attuali iscritti agli Albi) e alla sezione B (riservata ai nuovi esperti contabili). La legge delega consente, inoltre, l'attribuzione di nuove competenze che presentino profili di interesse pubblico generale.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Cessione del quinto: dall'Inps nuove funzionalità

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy