L'Albo unico chiede i trasferimenti d'azienda

Pubblicato il 17 marzo 2009

Si è avuto un nuovo botta e risposta tra commercialisti e notai. Le due categorie, infatti, una volta chiuso il procedimento dell'Antitrust contro i notai per la pubblicità comparativa sui costi di cessione di quote di S.r.l., hanno dato una diversa lettura della sentenza del garante. I commercialisti, a mezzo del presidente Claudio Siciliotti, hanno giudicato la pronuncia dell'Antitrust un riconoscimento, di fatto, delle proprie ragioni circa la natura “ingannevole e comparativa illecita” della pubblicità fatta dal Notariato. Non solo, commentando positivamente la conclusione della vicenda, Siciliotti ha anche avanzato nuove proposte di semplificazione in ambito societario come la possibilità di definire i passaggi d'azienda con la firma digitale e senza l'intervento del notaio. Non si è fatta attendere la risposta del Notariato che, a mezzo del suo numero uno, Paolo Piccoli, ha replicato che la procedura si è chiusa senza sanzioni a carico dei notai per mancanza di una manifesta scorrettezza e gravità nel messaggio comparativo anche a fronte di una dichiarazione del notariato che ha sottolineato un “intervenuto migliore chiarimento del compito dei dottori commercialisti nell'attuazione della nuova procedura”. Piccoli, inoltre, si dice assolutamente contrario alle nuove proposte di Siciliotti “poiché il sistema ha bisogno di garanzie di sicurezza preventiva in tutti i settori, massimamente quello economico”.

Intanto, da questa mattina dovrebbe essere disponibile per il download, sul sito di InfoCamere (https://webtelemaco.infocamere.it), la nuova versione 6.1 di FedraPlus, il software capace di gestire la pratica telematica necessaria per adempiere al nuovo obbligo di legge della rottamazione del libro dei soci. Entro il 30 marzo 2009, infatti, gli amministratori delle srl dovranno inviare una dichiarazione per allineare ed integrare le risultanze del registro delle imprese con quelle presenti nel libro soci, e questo anche se non si siano verificate variazioni nella compagine sociale rispetto all'ultimo elenco soci depositato.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy