L’Albo unico vacilla sui seggi

Pubblicato il 16 marzo 2007

È ancora incandescente il clima intorno al tema dell’Albo unico, alimentato in ultimo dall’invio al ministero della Giustizia delle tabelle sui seggi da ripartire alle prossime elezioni tra dottori e ragionieri. Una durissima protesta arriva dal presidente dei dottori commercialisti, Tamborrino, il quale aveva chiesto la nomina di una commissione di verifica per presunte incongruenze sui dati forniti in due diversi momenti da alcuni Collegi che hanno prodotto un aumento improvviso dei ragionieri e dei relativi seggi. Il presidente si riferisce a cinque o sei Ordini che presenterebbero un aumento di 17-20 unità tale da spostare un seggio dai dottori ai ragionieri. Secondo i ragionieri c’è stato un disguido nella prima conta in cui non sarebbero stati inclusi alcuni ragionieri con doppia iscrizione che hanno optato per i dottori ai fini del voto.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy