L’Albo unico vota per la continuità

Pubblicato il 02 giugno 2007

I dati (provvisori) sinora raccolti sulle avvenute elezioni dei consiglieri locali in carica dal 1° gennaio 2008, provano una grande partecipazione di dottori commercialisti e ragionieri: l’affluenza supera in media il 50 per cento e senza terremoti: sono stati riconfermati i presidenti uscenti di Roma, Milano, Napoli e Bologna. Poche donne al vertice: tre per i dottori commercialisti (Perugia, Como e Foggia), una dozzina le vicepresidenti ragioniere. Una grande testimonianza di identità di categoria che accetta l’unificazione (o non si oppone ad essa) ma che difende il confine dei diritti acquisiti e della Cassa di previdenza. Per il presidente del Consiglio nazionale dei dottori, Antonio Tamborrino, è "Una prova di grande maturità dell’intera professione da attribuire ad un’adeguata consapevolezza dei colleghi sulle scelte operate in questi anni dal Consiglio nazionale”. Stesso entusiasmo nelle parole di William Santorelli, presidente dei ragionieri: “L’alta affluenza al voto, con punte record mai prima registrate, è un ottimo segnale di vitalità della categoria e della sua democrazia interna. C’è la consapevolezza che il futuro della professione può essere garantito solo dalla costruzione della “casa comune” di tutti i commercialisti”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy