L’aliquota Ici prima casa d’obbligo per tutti i Comuni

Pubblicato il 06 gennaio 2009 E’ un obbligo per tutti i Comuni, pur a fronte dell’esclusione dall’imposta introdotta dal Dl 93/2008, l’approvazione – nell’ambito della manovra per il 2009 – dell’aliquota agevolata Ici per le abitazioni principali e della relativa detrazione. La constatazione nasce dalla lettura del dettato normativo posto alla base dell’esclusione dal tributo, ma soprattutto dalla necessità per i Comuni di certificare correttamente il minor gettito Ici che ogni anno deriverà dall’applicazione della disposizione.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy