L’allineamento del libro soci a quota 500mila

Pubblicato il 28 marzo 2009 Lunedì 30 marzo scomparirà il libro soci nelle Società a responsabilità limitata, come previsto dall’articolo 16 della Dl 185/08, convertito dalla legge n. 2/09. Secondo le nuove disposizioni i dati finora contenuti nel libro soci verranno trascritti nel Registro delle Imprese. Le Srl sono alle prese, dunque, con le operazioni di semplificazione, che le vedono coinvolte nell’aggiornamento di tutti i dati del libro prima dell’invio, confrontandoli con le risultanze del Registro imprese e le Camere di Commercio, e nell’adeguamento dei sistemi informatici. La trasmissione dei dati oltre il 30 marzo comporterà dei costi per le Srl: è previsto il pagamento dei diritti di segreteria, dell’imposta di bollo e della sanzione di 412 euro per ogni componente dell’organo amministrativo della società. Intanto, a due giorni dalla scadenza del termine, sono circa 500mila le pratiche inviate al R.I. per segnalare l’abolizione del libro soci. L’attività si attende intensa anche nel week-end, per evitare costi e sanzioni previsti per comunicazioni tardive.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy