L'anno 2011 entra nell'Anagrafe dei conti correnti

Pubblicato il 21 ottobre 2013 Dal 31 ottobre 2013 l'Anagrafe dei conti correnti sarà integrata da nuove informazioni. Entro tale data, infatti, devono essere comunicate dagli operatori finanziari le informazione relative ai rapporti bancari intercorsi nell'anno 2011.

Saranno dati dettagliati quelli che integreranno l'archivio, non solo quindi identificativi dei rapporti bancari, ma comprensivi di tutte le informazioni possibili che vanno a caratterizzare conti correnti ordinari, conti deposito, titoli e obbligazioni, movimentazioni di rapporti fiduciari, accessi alle cassette di sicurezza. Monitorati inoltre gli utilizzi delle carte di credito, delle ricaricabili, delle operazioni extra conto.

Attraverso un'elaborazione effettuata direttamente dal sistema secondo criteri già impostati, sarà possibile per l'Amministrazione effettuare una prima selezione delle incongruenze che si presenteranno tra i dati recepiti e i redditi dichiarati. Questo primo filtro non sostituisce le indagini bancarie, ma permetterà di redigere delle liste selettive di contribuenti a maggior rischio evasione sui quali effettuare successivamente controlli sulla capacità contributiva e, se necessario, indagini finanziarie.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

Polizze catastrofali: tutte le novità degli emendamenti approvati

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy