L'anno 2011 entra nell'Anagrafe dei conti correnti

Pubblicato il 21 ottobre 2013 Dal 31 ottobre 2013 l'Anagrafe dei conti correnti sarà integrata da nuove informazioni. Entro tale data, infatti, devono essere comunicate dagli operatori finanziari le informazione relative ai rapporti bancari intercorsi nell'anno 2011.

Saranno dati dettagliati quelli che integreranno l'archivio, non solo quindi identificativi dei rapporti bancari, ma comprensivi di tutte le informazioni possibili che vanno a caratterizzare conti correnti ordinari, conti deposito, titoli e obbligazioni, movimentazioni di rapporti fiduciari, accessi alle cassette di sicurezza. Monitorati inoltre gli utilizzi delle carte di credito, delle ricaricabili, delle operazioni extra conto.

Attraverso un'elaborazione effettuata direttamente dal sistema secondo criteri già impostati, sarà possibile per l'Amministrazione effettuare una prima selezione delle incongruenze che si presenteranno tra i dati recepiti e i redditi dichiarati. Questo primo filtro non sostituisce le indagini bancarie, ma permetterà di redigere delle liste selettive di contribuenti a maggior rischio evasione sui quali effettuare successivamente controlli sulla capacità contributiva e, se necessario, indagini finanziarie.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy