L’ansia non salva il posto

Pubblicato il 20 ottobre 2008

Con sentenza n. 23700/2008, la sezione lavoro della Corte di cassazione ha respinto definitivamente il ricorso presentato da una dipendente dell’università licenziata per aver fatto più di 10 giorni di assenza ingiustificata. A nulla è valso l’appello presentato dalla lavoratrice che affermava di non essere stata messa al corrente dei rischi derivanti da un’assenza non motivata. Infatti, la stessa non può appellarsi all’assenza del codice disciplinare, che avrebbe dovuto informarla dei rischi e delle sanzioni a cui andava incontro con il suo comportamento. L’affissione del codice disciplinare da parte del datore di lavoro è un adempimento necessario in relazione ad ipotesi specifiche previste dalle norme collettive. Il rispetto di questa formalità, però, non serve nei casi di licenziamento disciplinare per giusta causa o giustificato motivo o nei casi di violazione dei doveri fondamentali del lavoratore. Per i giudici di merito, dunque, vale quanto segue:

- dieci giorni di assenza ingiustificata legittimano sempre il licenziamento;

- non è rilevante il fatto che il lavoratore abbia omesso di motivare l’assenza perché in stato di crisi ansioso-depressiva;

- una prolungata assenza ingiustificata fa cadere ogni aspettativa di futuro adempimento della prestazione lavorativa.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy