L'antenna non può ledere la proprietà

Pubblicato il 25 maggio 2009
Con sentenza n. 9427 del 21 aprile 2009, la Cassazione ha precisato che l'antenna di ricezione televisiva non può essere istallata su parti altrui quando sia possibile farlo su una parte propria o condominiale; nel caso esaminato dai giudici di legittimità, un condomino aveva istallato un'antenna sul lastrico solare di proprietà di altra condomina quando avrebbe potuto farlo sul torrino condominiale. Il diritto di istallazione, precisa la Corte, va infatti contemperato con quello di proprietà.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Valutazione aziende in crisi: guida CNDCEC al metodo DCF

07/08/2025

Raccomandazione UE: ok standard volontario di sostenibilità per PMI

07/08/2025

Decreto Economia, contratti a termine: causali tra le parti fino al 2026

07/08/2025

Occultamento documentale: rilievo penale delle fatture non registrate

07/08/2025

Decreto Economia 2025 approvato definitivamente: tutte le misure per imprese e famiglie

07/08/2025

CCNL Centri elaborazione dati - Accordo di rinnovo del 28/7/2025

07/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy