L’Antiriciclaggio esclude i “senza Albo”

Pubblicato il 06 maggio 2006

Sono esonerati, per ora e sino al 21 ottobre, tributaristi, Ced e Caf dagli obblighi di denuncia e segnalazione antiriciclaggio. Lo prevede il ministero dell’Economia, che nel parere n. 99 del 21 aprile ufficializzato che per gli specialisti senz’Albo che operano nella consulenza fiscale e contabile e che sono stati inseriti solo in seguito nel dlgs 56/2004, gli adempimenti “diverranno concretamente applicabili con l’estensione del regolamento di attuazione” n. 141 del 2006.         

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Sicurezza sul lavoro: è contrattuale la responsabilità ex art. 2087

26/09/2025

Omissioni contributive: meno sanzioni, più entrate per lo Stato

26/09/2025

Valutazione delle rimanenze di magazzino

26/09/2025

CPB 2025-2026: nuove Faq su esclusioni, ISA e cessione di ramo d’azienda

26/09/2025

Assonime: criteri per qualificazione delle PMI in caso di mutamenti dimensionali

26/09/2025

Scadenza LIPE 2° trimestre 2025 entro il 30 settembre

26/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy