L'antiriciclaggio mette le ali

Pubblicato il 28 maggio 2009
Tra le novità introdotte dal ministero dell'Economia allo schema di decreto legislativo correttivo del dlgs  n. 231/07 sull'antiriciclaggio, che verrà sottoposto al Consiglio dei ministri entro il 29 giugno prossimo, si prevede che il collegio sindacale ed il comitato di sorveglianza vengano esonerati dagli obblighi di adeguata verifica, segnalazione e registrazione. Con riguardo ai professionisti, si precisa che questi, entro 30 giorni dall'accettazione dell'incarico professionale o dall'eventuale conoscenza successiva delle informazioni, dovranno provvedere ad inserire tutti i dati sull'operazione e sul cliente. Per quel che riguarda la custodia dei documenti,  infine, gli ordini professionali potranno istituire dei sistemi di conservazione informatica per atti pubblici autenticati, copie autentiche e informazioni.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Strutture per accoglienza e reinserimento detenuti: decreto in vigore

30/09/2025

Anac - Aggiornato il bando per procedure aperte e sopra soglia

30/09/2025

Autotrasporto 2025: incentivi MIT per la formazione professionale

30/09/2025

Docenti scolastici e universitari: quali percorsi formativi per la sicurezza sul lavoro?

30/09/2025

Carried interest: chiarimenti Entrate sulla soglia dell’1%

30/09/2025

Cartella di pagamento e adesione: niente motivazione autonoma

30/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy