L’antiriciclaggio punta oltre i confini degli Albi

Pubblicato il 10 gennaio 2007

Il ministero dell’Economia, lunedì scorso, ha inviato al Consiglio di Stato, in risposta ad alcuni quesiti posti dai giudici amministrativi su due articoli dello schema di regolamento che corregge il Dm 141/06 ed estende a tributaristi e Caf gli obblighi antiriciclaggio, la proposta di modificare la definizione di “libero professionista” togliendo ogni riferimento all’iscrizione (collegi, ordini, Albi ed elenchi). Mentre i tributaristi Int e Lapet definiscono la soluzione positiva, dottori commercialisti e ragionieri si dicono contrari. Inoltre, il Ministero ha circoscritto l’esclusione alla “attività di rielaborazione contabile che riguardi la redazione delle dichiarazioni fiscali, in assenza di una vera consulenza che dia indicazioni al cliente su un  reale impiego di beni”. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy