L'antiriciclaggio si allarga

Pubblicato il 27 giugno 2009
Il Consiglio dei ministri ha dato il primo via libera allo schema del decreto legislativo correttivo del decreto 231 del 2007 in tema di antiriciclaggio. Il testo della bozza prevede una diminuzione dei controlli antiriciclaggio nei confronti dei professionisti ed un'estensione degli obblighi anche alle associazioni di categoria come i patronati ed i Caf. In particolare, non sono tenuti all'adeguata verifica, alla registrazione dei dati e alla segnalazione alla Uif, i professionisti che compongono gli organi di vigilanza; gli stessi, in ogni caso, rimangono obbligati alla verifica del rispetto delle disposizioni antiriciclaggio da parte degli intermediari. Esonerati dal controllo anche i professionisti che redigono o trasmettono le dichiarazioni tributarie e che si occupano di amministrazione del personale.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Strutture per accoglienza e reinserimento detenuti: decreto in vigore

30/09/2025

Anac - Aggiornato il bando per procedure aperte e sopra soglia

30/09/2025

Autotrasporto 2025: incentivi MIT per la formazione professionale

30/09/2025

Docenti scolastici e universitari: quali percorsi formativi per la sicurezza sul lavoro?

30/09/2025

Carried interest: chiarimenti Entrate sulla soglia dell’1%

30/09/2025

Cartella di pagamento e adesione: niente motivazione autonoma

30/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy