L’Antitrust chiede più apertura agli Ordini

Pubblicato il 10 luglio 2008 In occasione dell’incontro che si è tenuto ieri tra il presidente dell’Antitrust, Antonio Carticalà, e il presidente del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, Claudio Siciliotti, è emersa la volontà di prevedere un componente laica all’interno degli Ordini professionali, per favorire l’apertura ad altre componenti della società e attenuare l’atteggiamento di chiusura e di difesa degli Albi, soprattutto sul fronte della deontologia e della gestione della correttezza professionale. Secondo il capo dell’Authority, infatti, “il senso di difesa degli Ordini si stempererebbe se al loro interno ci fosse una minoranza laica” senza che ciò facesse venire meno “il loro valore, il senso e il prestigio”. Infatti, la presenza di tali figure, ovvero personalità esterne alla professione, dovrebbe essere prevista “almeno negli organi disciplinari”, senza, comunque, specificare se questi rappresentanti diversi dalle espressioni di categoria debbano essere magistrati, associazioni di consumatori o funzionari ministeriali.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps

16/05/2025

Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato

16/05/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio

16/05/2025

Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani

16/05/2025

Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane

16/05/2025

Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit

16/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy