L’Antitrust contesta l’intesa Abi-notai sui mutui portabili

Pubblicato il 24 novembre 2007 Il Garante della concorrenza ha preso in esame l’intesa Abi-Notariato, puntando il dito, in particolare, contro la procedura dettagliata nell’accordo raggiunto il 12 novembre e approvata mercoledì scorso dal comitato esecutivo Abi. Secondo l’Authority, Banche e Notariato potrebbero non avere individuato le soluzioni coerenti con lo sviluppo di efficaci dinamiche concorrenziali e, per altro, meno onerose e complesse tra quelle possibili. In altri termini, si è voluto dire che gli accordi presi dall’intesa non sono idonei a far decollare la portabilità dei mutui che il decreto Bersani ha cercato di snellire per favorire il passaggio dei clienti tra banche. Questo è un obiettivo fondamentale in un epoca di tassi al rialzo, ma la soluzione prospettata dall’intesa stenta a completare il proprio percorso. Per questo motivo, l’accordo tra banche e notai non sembra andare nella giusta direzione.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Riforma disabilità: al via la seconda fase di sperimentazione

29/09/2025

Straordinario festivo: basta l’autorizzazione implicita

29/09/2025

Vendita di biglietti online e identificazione degli utenti, nuove regole Entrate

29/09/2025

Bonus Elettrodomestici 2025: cos’è, come funziona, requisiti e importi

29/09/2025

Prestazione Universale Inps: ratei non riscossi in caso di decesso

29/09/2025

Fondo Dote Famiglia 2025: avvio delle domande

29/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy