L’apprendista non fa numero

Pubblicato il 04 ottobre 2008 Con l’interpello n. 44/2008, il ministero del Lavoro fornisce precisazioni circa il computo dei lavoratori a tempo indeterminato necessari a fissare il numero massimo di tirocinanti ospitabili in azienda. Rispondendo ad un quesito dei consulenti del lavoro, l’interpello afferma che il numero massimo di tirocinanti (correlato al numero dei dipendenti) va sempre rispettato, anche se gli stage si svolgono all’interno di un Geie (Gruppo europeo di interesse economico). Ciò vuol dire, che in questi casi, nel calcolare il numero massimo di tirocinanti, non è possibile fare riferimento alla totalità dei dipendenti di imprese socie del gruppo. Tuttavia, almeno per il momento, nel calcolo dei dipendenti a tempo indeterminato per determinare il numero massimo di stagisti da ospitare in azienda non entrano gli apprendisti.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori in esodo con retribuzione oltre il massimale: come compilare Uniemens

24/10/2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari

24/10/2025

Inail, riduzione premi artigiani

24/10/2025

Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF

24/10/2025

Eventi di malattia nei flussi Uniemens: cosa cambia dal 2026

23/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy