L'arbitrato debutta nelle banche

Pubblicato il 25 giugno 2009
La Banca d'Italia, in attuazione alla deliberazione del Circ del 29 luglio 2008 e all'art. 128-bis del Testo unico bancario, ha emanato, il 18 giugno scorso, disposizioni sull'Arbitrato bancario finanziario (Abf), il nuovo sistema di risoluzione stragiudiziale delle controversie tra banche e clienti relativamente ad operazioni e servizi bancari e finanziari. La nuova procedura, che dovrebbe partire a settembre 2009, sarà applicabile senza limiti di valore a tutte le controversie che richiedono un accertamento di diritti, obblighi e facoltà. Se la controversia, per contro, avrà ad oggetto il pagamento di una somma di denaro a qualunque titolo, l'arbitrato sarà applicabile se l'importo richiesto non sia superiore ai 100mila euro. Escluse dalla competenza dell'arbitro le liti attinenti ai servizi e alle attività di investimento, nonché le richieste di risarcimento danni che non siano conseguenza immediata e diretta dell'inadempimento o della violazione dell'intermediario e le questioni relative a beni materiali o a servizi diversi da quelli bancari e finanziari.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy