L'assoluzione penale non blocca la verifica

Pubblicato il 12 gennaio 2009

La sentenza penale irrevocabile di assoluzione dal reato tributario non ha effetto automatico di giudicato nei confronti dell'accertamento posto in essere, per gli stessi fatti, dall'amministrazione finanziaria nei confronti del contribuente; la stessa sentenza, tuttavia, può rilevare come possibile fonte di prova. E' quanto affermato dalla Corte di legittimità con sentenza n. 29396 del 26 dicembre 2008.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto Economia 2025 approvato definitivamente: tutte le misure per imprese e famiglie

07/08/2025

CCNL Centri elaborazione dati - Accordo di rinnovo del 28/7/2025

07/08/2025

Non imponibilità Iva esclusa per i progetti PNC: interpretazione Entrate

07/08/2025

CCNL Cinematografia produzione - Ipotesi di accordo del 23/7/2025

07/08/2025

Ccnl Centri elaborazione dati. Rinnovo

07/08/2025

Ccnl Cinematografia produzione. Rinnovo

07/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy