L’assunzione “trasloca” online

Pubblicato il 21 gennaio 2008

Le novità sul lavoro introdotte sia dalla Finanziaria 2008 che dalla legge sul welfare sono al centro del dossier offerto dal quotidiano. Gli argomenti trattati spaziano dai ritocchi all’apprendistato al part-time ai controlli. In particolare, nel primo articolo del fascicolo si esamina la normativa sull’assunzione, la cessazione o la variazione del rapporto di lavoro che dopo 10 anni di preparazione finalmente approda alla modalità telematica, in vigore dall’11 gennaio 2008. La via on-line sarà un supporto conoscitivo utile a realizzare alcuni obiettivi della riforma del Welfare, come il rafforzamento dei servizi per l’impiego, e permetterà un dialogo più diretto tra domanda e offerta. Tutti i datori di lavoro e i committenti hanno l’obbligo di trasmettere le comunicazioni ai Centri provinciali per l’impiego che riverseranno le informazioni nella Borsa continua nazionale del lavoro liberamente accessibile dai datori e dalle imprese.         

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025

03/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo

03/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

03/07/2025

Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento

03/07/2025

Cassa Forense: graduatorie ospitalità, centri estivi, studi, famiglie numerose

03/07/2025

Legge di delegazione europea 2024: novità per PMI

03/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy