L’assunzione va verso l’online

Pubblicato il 18 ottobre 2007

Nella Conferenza unificata Stato-Regioni di oggi si cercherà di raggiungere un’intesa sul decreto che istituisce il sistema di comunicazione telematica ai servizi per l’impiego, per definire standard e regole per la trasmissione informatica delle comunicazioni obbligatorie da parte dei datori e dei loro incaricati. La trasmissione telematica delle comunicazioni di inizio, variazione e cessazione del rapporto di lavoro diventa obbligatoria per tutti i datori privati, compresi quelli agricoli, gli enti pubblici economici e le pubbliche amministrazioni. Sono tenuti all’obbligo anche i datori di lavoro domestico, ai quali però è consentito di trasmettere  i moduli anche con modalità diverse. Per usufruire dei servizi informatici, i soggetti obbligati e quelli abilitati devono registrarsi al fine del riconoscimento. Ogni Regione e Provincia autonoma deve provvedere ad identificare gli abilitati, acquisendo l’autocertificazione dei titoli che li autorizza ad agire per conto del datore. Con l’adozione del modello unificato, i dati in esso contenuti saranno inoltrati dal ministero del Lavoro a Inail, Inps e altri enti previdenziali, nonché alla Prefettura.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nuovo bonus mamme 2025, l’INPS rettifica: domande entro il 9 dicembre

30/10/2025

Consolidato fiscale nazionale e mondiale: opzione entro il 31 ottobre 2025

30/10/2025

Ravvedimento per soggetti ISA aderenti al CPB 2025-2026

30/10/2025

Imprese artigiane: riduzione dei premi INAIL per l’anno 2025

30/10/2025

Concordato preventivo 2025-2026 e ravvedimento

30/10/2025

Cassa commercialisti, deleghe e pagamenti digitali

30/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy