L’attività pubblica esclude il “cuneo”

Pubblicato il 13 novembre 2008 Il tema delle agevolazioni fissate dall’articolo 11 del decreto Irap in ipotesi di attività regolamentata è stato ripreso dall’Amministrazione finanziaria anche nella risoluzione n. 429/E del 12 novembre (si veda Edicola di ieri, risoluzione n. 428/E/2008). L’impresa istante è un azienda che si occupa del trasporto funiviario all’interno di aree sciabili. L’impresa riteneva di avere accesso alle deduzioni Irap per il cuneo fiscale, in quanto la propria attività non era né originariamente riservata alla Pa né remunerata attraverso una tariffa predeterminata. L’agenzia delle Entrate, non concorda con la soluzione dell’istante. Dunque, le suddette aziende restano escluse dal beneficio della deduzione Irap anche se l'attività non è in origine riservata alla PA concedente e anche se quest'ultima si è limitata a fissare una tariffa massima, lasciando dunque al privato ampi margini di discrezionalità relativamente al prezzo del servizio.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025

05/11/2025

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy