L’aumento illegittimo non obbliga alla Tarsu

Pubblicato il 09 settembre 2006

tributaria provinciale di Genova, con la sentenza  347 del 14 luglio deciso che il Comune non può riscuotere la tassa rifiuti se la delibera che ha aumentato le tariffe è stata dichiarata illegittima dal giudice amministrativo. Se la delibera della giunta comunale è stata annullata anche la cartella esattoriale segue la stessa sorte. In caso di contestazioni da parte del contribuente, il giudice tributario può disapplicare le delibere comunali relative alle tariffe adottate dal Comune, solo per vizi di legittimità, vale a dire per incompetenza, eccesso di potere e violazione di legge.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025

03/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo

03/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

03/07/2025

Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento

03/07/2025

Cassa Forense: graduatorie ospitalità, centri estivi, studi, famiglie numerose

03/07/2025

Legge di delegazione europea 2024: novità per PMI

03/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy