Laurea, il 2008 premia il riscatto

Pubblicato il 04 febbraio 2008

La legge di riforma del Welfare prevede che le agevolazioni per il riscatto del periodo di studi del corso di laurea si applicano solo per le domande presentate dal 1° gennaio 2008 e non sulle rate con scadenza nel 2008 e negli anni successivi. Coloro che hanno presentato la domanda di riscatto in precedenza potranno effettuare la rinuncia e presentare una nuova domanda: sarà però necessario un ricalcalo sulla base dell’incremento di pensione alla data della nuova richiesta. I titolari di pensione possono inoltrare la richiesta anche se hanno compiuto 74 anni di età, ma devono versare l’importo in un’unica soluzione al fine di poter godere da subito dell’incremento di pensione. La nuova legge consente il riscatto della laurea anche ai non assicurati.

È ammesso inoltre il riscatto di una sola parte del corso di studi: in questo caso si può limitare la richiesta al periodo necessario per perfezionare i 18 anni ante-1996, al fine di liquidare l’intera pensione in forma retributiva o per raggiungere la contribuzione necessaria per ottenere la pensione anticipata.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati

13/05/2025

Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)

13/05/2025

Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci

13/05/2025

Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”

13/05/2025

Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio

13/05/2025

Bonus donne: come fare domanda dal 16 maggio

13/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy