L’auto ecologica cumula i bonus

Pubblicato il 07 marzo 2008 Il Dipartimento per le Politiche fiscali del ministero dell’Economia, con la risoluzione n. 7 del 6 marzo 2008, fornisce i primi chiarimenti in merito alle norme contenute nell’articolo 29 del decreto milleproroghe (legge 31/2008) sugli ecoincentivi. Nello specifico, sulla cumulabilità degli incentivi di cui all’articolo 1, comma 228, della legge 27 dicembre 2006, n. 296 e all’articolo 29, commi 3 e 4, del Dl n. 248 del 2007, si precisa che non sussistono ostacoli all’ammissibilità di cumulare entrambi i contributi in esame, qualora sussistano le due diverse condizioni prescritte dalla legge, che sono, da un lato l’acquisto di veicoli omologati dal costruttore per la circolazione mediante alimentazione, esclusiva o doppia del motore con gas metano o Gpl, nonché mediante alimentazione elettrica ovvero ad idrogeno, dall’altro la dismissione di veicoli aventi un negativo impatto ambientale.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy