L'autoproduzione di energia non è attività agricola

Pubblicato il 16 febbraio 2005

La risoluzione n. 17 di ieri dell’agenzia delle Entrate ha precisato che costituisce attività di natura commerciale, sia agli effetti dell'IVA che delle imposte dirette, la produzione di energia elettrica ottenuta dall'imprenditore agricolo mediante un apposito impianto digestore dei liquami. La natura commerciale della suddetta attività esclude la possibilità di applicare le disposizioni in tema di attività connesse a quella agricola, con le seguenti conseguenze: ai fini reddituali, occorre fare riferimento alla disciplina del reddito d'impresa; ai fini IVA, il tributo deve essere liquidato nei modi ordinari, previa separazione delle attività ai sensi dell'art. 36 del DPR 633/72.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Cessione del quinto: dall'Inps nuove funzionalità

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy