L’Autovelox va presegnalato sul tratto di strada. Non basta la stampa locale

Pubblicato il 29 novembre 2012 Dell’istallazione dei dispositivi o mezzi tecnici di controllo e accertamento di violazioni delle norme sui limiti di velocità deve essere data preventiva informazione agli automobilisti. Tale obbligo non rileva esclusivamente nell’ambito dei servizi interni della P.a., ma è finalizzato ad informare gli automobilisti della presenza dei dispositivi di controllo, onde orientare la condotta di guida e preavvertirli del possibile accertamento di infrazioni. La violazione di tale previsione, pertanto, porta alla nullità della sanzione eventualmente irrogata.

E’ quanto ricordato dalla Corte di legittimità, con ordinanza n. 21199 del 28 novembre 2012, nell’ambito di una vicenda in cui un automobilista si doleva della mancanza della segnaletica indicante la presenza dell’apparecchiatura elettronica di rilevamento di velocità sul tratto di strada in cui era stata riscontrata l’infrazione.

E mentre i giudici di merito avevano ritenuto valida la comunicazione della presenza dell’apparecchio effettuata dalla Prefettura attraverso gli organi di stampa locali, e ciò facendo leva su di una circolare del 2002 del ministero dell’Interno, Dipartimento pubblica sicurezza, la Corte di cassazione ha ribaltato la sentenza impugnata in quanto motivata non sulla base di una norma di legge bensì “su di una circolare ministeriale e, cioè, un atto che non costituisce fonte di diritto”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy