Lavoratore notturno se l'opera è continuativa

Pubblicato il 20 aprile 2005

La direzione generale per l'Attività ispettiva ha fornito un interpello nel quale ha specificato che il soggetto che svolga lavoro notturno solo saltuariamente non vada considerato "lavoratore notturno" se non lo stabiliscono i contratti collettivi nazionali. Se questi lo prevedono, la prestazione notturna occasionale non sarà comunque soggetta al limite temporale massimo delle 8 ore giornaliere di lavoro in media nelle 24, fissato dal dlgs n. 66/2003.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime

06/11/2025

AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore

06/11/2025

Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori

06/11/2025

Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT

06/11/2025

Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi

06/11/2025

Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027

06/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy