Lavoratrici autonome, indennità di maternità in aumento nel 2013

Pubblicato il 12 marzo 2013 Quest’anno è previsto un aumento del 3%, rispetto al 2012, delle indennità di maternità a favore delle lavoratrici autonome iscritte all'Inps (artigiane, commercianti e coltivatrici dirette), a seguito dell'aumento dei minimali contributivi riferiti ai lavoratori dipendenti dei corrispondenti settori di attività.

Le lavoratrici autonome hanno diritto ad un periodo di astensione obbligatoria di 5 mesi (due prima e tre dopo il parto), per i quali è prevista un’indennità giornaliera calcolata in misura pari all’80% della retribuzione minima giornaliera prevista per gli operai agricoli a tempo indeterminato, relativa all'anno precedente il parto. Nel primo anno di vita del bambino, inoltre, le lavoratrici autonome hanno diritto a 3 mesi di astensione facoltativa dal lavoro, durante i quali spetta un indennizzo pari al 30% del minimale contributivo del settore.

In virtù dell’aumento dei minimali contributivi registrati per i lavoratori dipendenti, l’assegno giornaliero per assenza obbligatoria dal lavoro nel corso del 2013 si fissa a 32,52 euro per le coltivatrici dirette, a 33,52 euro per le artigiane e a 29,38 euro per le commercianti. Analogamente, nel 2013 l'assegno giornaliero per astensione facoltativa risulta pari a 12,20 euro per le coltivatrici dirette, 12,57 euro per le artigiane e 11,02 euro per le commercianti.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy